Nel finale di Scarpe diem il commendator Filippi (Ugo Innamorati), fuggito dalla civiltà, si era rintanato in una giara capace di contenere la sua anima riottosa e i cascami delle invettive contro il genere umano. In questo nuovo seguito dal titolo Tutti giù per Terra! (ma pare che stiano già cospirando per una terza parte...), sempre con la regia di Valerio Mele, le sue vicissitudini dischiuderanno agli spettatori spazi siderali... di sapore lisergico.
Nei panni di un Dio iracondo in vena di esplorare le sue possibilità e le sue eccezioni, il commendator Filippi, assecondato dal suo (in)fido maggiordomo Porfirio (Valerio Mele), comincia a delirare e dispiega il ventaglio delle sue personalità... mentre Questo Mondo va a rotoli. Ma quel repertorio di travestimenti riserverà qualche sorpresa al povero maggiordomo e alla sua misteriosa fidanzata (Cristiana Elle)...
Con l’amichevole e goliardica partecipazione di Carlo Rampioni, Mirko Donati, Enrico Menichini, Gilberto Tinivelli, Giulio Bevilacqua, Renzo Barbarossa e Umberto Molendi, alcuni deliri del commendatore sono stati girati nello scenario medioevale di Collepino, non lontano dal luogo di nascita di Ugo...
In anteprima per gli internauti, il filmato completo in qualità ridotta... per ragioni tecniche. Ai meno esperti gioverà sapere che è possibile attivare la modalità di visualizzazione schermo intero cliccando sull’ultimo pulsante della barra del player. Premendo il tasto Esc (il primo, in alto a sinistra, sulla tastiera...) o con un doppio click del mouse, si esce da questa modalità.
Sporgendosi da questa finestra, invece, è possibile guardare le due puntate (Scarpe diem e Tutti giù per Terra!) in sequenza... per chi ha tempo, voglia... e un computer aggiornato.
Non dimenticate: quando cascherà il Mondo e la Terra, allora...